Perché entrare in una Comunità Energetica
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile
La Comunità Energetica Rinnovabile (detta anche CER) è un insieme di soggetti, cittadine e cittadini, imprese, enti locali e pubbliche amministrazioni, che si uniscono per consumare energia proveniente da fonti rinnovabili prodotta a livello locale da uno o più membri della comunità stessa. Il legame territoriale è determinato dal fatto che tutti i membri dovranno appartenere alla stessa cabina primaria, ovvero il punto di snodo tra la rete elettrica nazionale e la rete di distribuzione territoriale.
L'obiettivo della CER è quello di avere un impatto positivo sull'ambiente e allo stesso tempo generare benefici economici e sociali a coloro che ne fanno parte e alla comunità locale.
L’energia del sole, accessibile per tutti
Unisce persone, imprese, enti locali e PA per la produzione e consumo di energia elettrica rinnovabile.
Grazie all’uso di fonti rinnovabili riduce l’impatto ambientale e rende il beneficio economico disponibile per tutti.
Utilizzando il sistema di distribuzione esistente permette una condivisione dell’energia virtuale.
Come funziona

- UE + Governo: legifera e promuove la transizione energetica attraverso lo sviluppo delle CER all’interno della Comunità Europea con il supporto di ogni singolo paese.
- GSE – Gestore dei Servizi Energetici: società pubblica garante e promotore dello sviluppo sostenibile del Paese che controlla il buon funzionamento ed eroga gli incentivi economici alla comunità.
- Sistema energetico: rete di distribuzione esistente che consente la messa in condivisione dell’energia prodotta nella comunità.
- Consumatori: coloro che consumano e beneficiano dell’energia generata da un impianto fotovoltaico.
- Consumatori-produttori (prosumer): proprietari di un impianto fotovoltaico che producono energia per sé stessi e per la comunità.
- Soggetto referente della CER: soggetto che svolge il ruolo di rappresentante legale della Comunità energetica.
- E.ON: partner tecnico della Comunità energetica. Supporteremo la creazione, la gestione e lo sviluppo della Comunità.
Flusso energetico: flusso virtuale di energia all’interno della CER
Flusso economico: flusso economico dato dagli incentivi che il GSE eroga a soggetti che producono e consumano l’energia all’interno della CER.
Unisciti anche tu
Piano di sviluppo per l’istituzione di una CER
COSTITUZIONE CER
In questa fase viene giuridicamente costituita la CER
ADESIONE MEMBRI
Raccolta adesioni dei soggetti interessati.
AVVIO IMPIANTO
Installazione e attivazione dell’impianto fotovoltaico.
ATTIVAZIONE CER
Con l’approvazione del GSE inizia il calcolo dei benefici economici.
Sei interessato a sviluppare altri progetti CER?
Se hai ancora domande oppure necessiti di ulteriore supporto, contattaci tramite la mail energy.community.it@eon.com