Progetto Scuole E.ON
Il Progetto Scuole E.ON è un’iniziativa completamente gratuita, pensata per offrire ai docenti materiale didattico da utilizzare in classe per trattare in modo semplice, ma con rigore scientifico, numerosi temi: dai cambiamenti climatici, alla biodiversità, alla gestione delle risorse naturali, alle energie rinnovabili e allo sviluppo sostenibile.
Il nostro obiettivo è offrire contenuti, in grado di stimolare su questi importanti temi in modo divertente con curiosità ed entusiasmo.
L’ultima edizione 2023-24 ha visto coinvolto 21.000 studenti provenienti da 850 classi in tutta Italia.
Quest’anno parliamo di: biodiversità ed energia
Cos’è la biodiversità? Perché è importante difenderla? Cosa effettivamente possiamo fare nel nostro quotidiano? A queste e a molte altre domande verranno date delle risposte ai bambini che prenderanno parte al progetto, con l’obiettivo di renderli dei “supereroi della biodiversità”.
Il calendario della biodiversità
Cuore del progetto è il calendario che verrà distribuito a tutte le classi partecipanti e che rappresenterà la base di condivisione in classe dei contenuti digitali che verranno messi via via a disposizione tra novembre e marzo.

Scopriamo la biodiversità
Utilizza le schede per approfondire in classe i temi dell’energia e della biodiversità. Ogni scheda conterrà degli approfondimenti su argomenti specifici che potrai usare anche per la scoperta della biodiversità sul tuo territorio.
La sfida finale
Quest’anno alle classi verrà chiesto di realizzare con elementi naturali, recuperati dai propri territori una composizione che rappresenti un insetto, animale o vegetale la cui vita viene agevolata dall’utilizzo dell’energia rinnovabile.
Stay tuned!

Costruisci la tua lezione per la sostenibilità
In questa sezione sono disponibili i contenuti realizzati per le edizioni precedenti e che possono essere utili per preparare una lezione in classe sui temi della sostenibilità. Il materiale è pensato sia per le classi delle scuole primarie che secondarie di primo grado. Naviga nelle diverse sezioni e scarica quello che ti è più utile.
Insieme ai più piccoli per un grande cambiamento
Ogni edizione del progetto prevede la realizzazione di una sfida finale tra classi di differenti scuole. La sfida 2023/2024 è stata vinta dalle classi 4° dell’Istituto Comprensivo Poviglio, Plesso Righi di Brescello. Gli studenti ci hanno mostrato come immaginnano la loro scuola sostenibile e green.
Ringraziamo le insegnanti e le bambine e bambini che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa!
Guarda il video.