Le vacanze sono un momento ideale per liberare la testa dopo mesi passati alla scrivania davanti al PC, e ricaricare quindi le energie in vista dell’intenso periodo invernale. Non sempre, però, è facile riuscire a riprendere i ritmi della città e affrontare positivamente il rientro al lavoro, non perdendo le energie recuperate durante l’estate. Quali sono, allora, le soluzioni pratiche e applicabili alla vita di tutti i giorni che possono aiutare a non sentirsi stanchi appena tornati in ufficio? Come mantenere i benefici della vacanza a lungo?
I giorni dopo la fine dell’estate e il rientro al lavoro dopo le vacanze sono forse i più difficili, perché la mente ha staccato dalla routine quotidiana fatta di scadenze e ritmi frenetici e si è abituata alla tranquillità del mare o della montagna. Per non perdere il carico di energie positive accumulate durante le vacanze, basta seguire alcuni semplici accorgimenti che possono essere applicati soprattutto al lavoro.
È possibile mantenere la giusta carica in ufficio rallentando il ritmo: la lista delle cose da fare al rientro sarà sicuramente lunga e densa, ma farsi prendere dal panico e dall’ansia non è la soluzione vincente. L’approccio migliore è quello di affrontare una questione alla volta, evitando di caricarsi di molti progetti diversi tutti insieme e dicendo anche qualche no di fronte a nuove richieste. Questo permetterà di riprendere con serenità la routine quotidiana ed eviterà il rapido accumulo di nuovo stress.
Fissarsi, poi, degli obiettivi giornalieri, settimanali e mensili è un altro ottimo metodo per non perdere subito le energie recuperate in estate. Il lavoro dovrà essere suddiviso e programmato sulla base di questi KPI, che dovranno essere i più realistici possibile: bisognerà quindi evitare di pretendere troppo da subito, cercando di misurare le forze e le energie necessarie per ciascun compito.
Una delle sfide principali quando si affronta il rientro dalle vacanze è il doversi riabituare alla routine. Ma quest’ultima non deve spaventare, perché può facilmente essere modificata e magari calibrata rendendola simile a quella che si teneva in vacanza. Svegliarsi 15 minuti prima per fare della ginnastica, cambiare percorso per arrivare al lavoro o provare a variare la propria dieta durante la pausa pranzo possono essere delle alternative che faranno sentire fisico e mente rigenerati.
Il lavoro, soprattutto appena rientrati da una rilassante vacanza, può essere preso con positività se in ufficio si introduce il divertimento: ridere con i colleghi, lanciarsi in nuovi progetti e organizzare una gita fuori porta sono soluzioni che possono aiutare ad affrontare più serenamente e con il pieno di energia il ritorno in ufficio.
Una volta tornati al lavoro, poi, è buona norma definire una lista delle priorità. Rimandando ciò che è superfluo o momentaneamente non urgente, la mente sarà più libera e pronta per affrontare i compiti che richiedono maggiore concentrazione e attenzione. Per ricaricare le energie sono molto utili anche brevi pause, che permettono di rilassarsi e aiutano a ricaricarsi. In ufficio poi, se il lavoro può essere svolto in team, specialmente al rientro dalle vacanze bisogna contare sull’appoggio dei propri colleghi: cercare di fare tutto da solo senza chiedere niente a nessuno è sbagliato, perché il lavoro di squadra è sempre un plus e, soprattutto, aiuta a non accumulare appena tornati lo stress alleviato dal periodo estivo.
Per l’energia in ufficio, invece, E.ON ha pensato ad alcune soluzioni per commercianti, artigiani e professionisti che permettono di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica e gas della propria azienda.